Partendo dalla piazza di Valstagna, si visiteranno alcune contrade del paese e i terrazzamenti più bassi della Val Verta. Attraverso l’osservazione del paesaggio, si ripercorrerà la storia di questa valle, il passato rurale e la dura vita dei coltivatori di tabacco. Si scopriranno gli elementi caratteristici del territorio come le “masiere”, le “canalette”, i pozzi, i “ressalti” nascosti sul fianco della montagna.
Durata: 2,5 h – Dislivello: 150 metri – Difficoltà: facile – Escursione su sentiero: si consiglia calzatura comoda
Costo partecipazione: 6 €; 3 € (6-14 anni); gratuito (0-6 anni)
Prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo la visita sarà annullata